http://it.wikipedia.org/wiki/Deus_ex_machina da wiki ovviamente

Ditemi cosa ne pensate! Io penso che così, come nella vita reale, nei libri siano necessarie cose che risolvano gli enigmi e le storie!

Moderatore: nihal87
Nell'uso corrente, l'espressione indica la comparsa improvvisa e inaspettata di un qualcuno, o di un qualcosa, che irrompe sulla scena permettendo così di risolvere questioni intricate e complesse inerenti lo svolgimento della trama.
demon black ha scritto:Sarà che io amo i colpi di scena quindi quoto Wiki !
Nell'uso corrente, l'espressione indica la comparsa improvvisa e inaspettata di un qualcuno, o di un qualcosa, che irrompe sulla scena permettendo così di risolvere questioni intricate e complesse inerenti lo svolgimento della trama.
saxosax ha scritto:Credo sia meglio esplicitare di cosa si sta parlando, come potete vedere voi stesse il link porta...altrove
nihal87 ha scritto:saxosax ha scritto:Credo sia meglio esplicitare di cosa si sta parlando, come potete vedere voi stesse il link porta...altrove
porta altrove perchè wikipedia ha (spero momentaneamente) chiuso!
claudia ha scritto:Io non lo apprezzo particolarmente, perché significa che quello che viene prima è incompleto.
Faccio un esempio tratto dal libro che sto leggendo adesso: uno dei protagonisti è condannato all'impiccagione. Il lettore si aspetta che succeda qualcosa, che uno degli altri (che ne avrebbe la possibilità) vada a vedere cosa succede e lo salvi in tempo. Invece i fatti non si svolgono così: arriva una tipa di corsa (Chi è? Come fa ad avere queste informazioni visto che l'impiccagione avviene sul fronte nemico dopo una battaglia e lei non avrebbe motivo di essere li? E se qualcuno l'ha avvertita perché non ha anche cercato di salvare il poveretto?). Evidentemente l'autrive voleva che i personaggi fossero tutti in un certo luogo per poi creare una scena drammatica quando partono in gruppo per il salavataggio, ma in questo modo ha compromesso la credibilità di quello che scrive.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti