una scemenza sui prezzi: io ho visto le stesse persone che si lamentavano dei prezzi dei libri, non batter ciglio di fronte all'ultimo modello di cellulare da quattro miliardi...
certo, questione di priorità, ma c'è di che riflettere...
Moderatore: nihal87
demon black ha scritto:nihal87 ha scritto:Senca contare le decine di discussioni in cui scrittori propongono i loro libri per le catene!
Quelle io le ho sempre e solo considerate un modo come un altro per farsi conoscere e basta
Comunque se dobbiamo basarci sulle catene di letture di anobii...i miei calcoli sono giusti.
Alcuni scrittori partecipano alle catene oltre che mettere il loro libro a disposizioni, quindi...è lo scrittore, e non il lettore, che fa pendere l'ago della bilancia
niji ha scritto:Beh, dai paragoni che fate... Cellulari, gioielli, .. Mi pare che inconsciamente il lbro sia diventato un oggetto di lusso!
niji ha scritto:Le case editrici non sembrano più puntare a fidelizzare il lettore, ma alla vendita spot...
SeanMacMalcom ha scritto:E in questa prospettiva, chi spende 10-20 euro per un film, li può spende anche per un libro.
Poi... per carità. Per i film esiste la pirateria. Ma anche per i libri...
SeanMacMalcom ha scritto:Non è che le case editrici abbiano da rivedere le proprie politiche di marketing cercando di creare l'esigenza di lettura nel lettore, piuttosto che limitarsi a gettare un amo senza esca e ad aspettare nella speranza che qualcuno abbocchi?!
SeanMacMalcom ha scritto:
Non sono di certo generi di sussistenza (neppure un libro, oggettivamente, lo è),
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite