
Trilogia composta da: La leggenda di Otori (2002), Il viaggio di Takeo (2003), e L'ultima luna (2004).
Sono stati promessi due sequel fino ad ora: The Harsh Cry of the Heron e Heaven’s Net is Wide. In italia ancora non si è visto niente quindi non so se è dovuto alla scrittrice che è molto lenta o al fatto che non ha interessato le case editrici italiane.
Trama:
In un Giappone antico e magnifico, dove crudeltà e riti familiari si intrecciano, comincia la storia di Takeo, strappato alla sua vita tranquilla quando il suo villaggio viene brutalmente distrutto dai guerrieri del perfido Lord Iida. Senza genitori, senza casa, unico superstite del massacro, Takeo viene salvato da un nobile cavaliere sbucato dal nulla che lo adotta e lo introduce nel leggendario Clan di Otori. Il ragazzo dovrà fronteggiare odi e intrighi, passioni e tradimenti fino a diventare la pedina principale di un complotto ordito dai signori della guerra. Ma sfruttando i poteri soprannaturali che scoprirà di avere, Takeo riuscirà a trovare la propria strada nel mondo e incontrerà per la prima volta il vero amore, la bella e coraggiosa Kaede. Nulla verrà risparmiato ai due innamorati che non vogliono rinunciare alla purezza del loro amore, alla lealtà e alla nobiltà d'animo, pur sapendo di andare contro il giogo della tradizione. Sconvolgenti profezie, duelli e vessilli insanguinati per un romanzo mirabile e immaginifico, una creazione epica e incantata che ha avuto grande successo internazionale.
Mi piace molto l'oriente e questo libro mi ha colpito molto! ho comprato l'edizione integrale che conteneva tutti e tre i libri e l'ho letto tutto d'un fiato!
Una storia d'amore molto romantica che come ogni storia d'amore che si rispetti deve affrontare pericoli e insidie di ogni sorta!!
E' un fantasy un pò sottonoto, nel senso che il tratto fantasy della storia sta nel fatto che Takeo possiede poteri soprannaturali che gli permetteranno di essere un formidabile guerriero.
